La Luna è l'unico satellite naturale permanente della Terra. È anche il quinto satellite più grande del Sistema Solare.
Caratteristiche principali:
Formazione:
L'ipotesi più accreditata sulla formazione della Luna è la "teoria dell'impatto gigante". Secondo questa teoria, un oggetto delle dimensioni di Marte (a volte chiamato Theia) si scontrò con la Terra primordiale. I detriti derivanti da questo impatto si sarebbero poi aggregati per formare la Luna.
Influenza sulla Terra:
La Luna ha un'influenza significativa sulla Terra, soprattutto per quanto riguarda le maree. La sua gravità esercita una forza di attrazione sugli oceani, causando l'innalzamento e l'abbassamento del livello del mare. Inoltre, si pensa che la Luna abbia un ruolo nella stabilizzazione dell'asse terrestre.
Esplorazione:
La Luna è stata oggetto di numerose missioni spaziali, sia robotiche che umane. Le missioni Apollo degli Stati Uniti sono le più famose, avendo portato 12 astronauti sulla superficie lunare tra il 1969 e il 1972. Attualmente, ci sono piani per nuove missioni lunari, inclusi progetti per stabilire una base permanente.